Sarà un week-end ricco di eventi per il Comune di Lugnano in Teverina quello del 24 e 25 luglio: a far da cornice al Convegno Lugnano Città Operosa – Dai mulini alla fabbrica di lampadine, due appuntamenti legati al turismo lento.
- Sabato 24 luglio a partire 17.00, Lugnano Open Park: uno splendido walking tour nei luoghi dove storia e tradizione incontrano l’elemento essenziale di vita, l’acqua.
- Domenica 25 luglio, dalle 16.00 alle 19.00, Orienteering Drama una mappa, venti storie, un gioco.
Lugnano Open Park: il mulino della Para e il mulino del Galletto
Un soft trekking alla scoperta del Circuito degli antichi Mulini ad Acqua con visite al Molino della Para e quello del Galetto, dove la natura si intreccia con la storia.
La mola della Para risale per la sua struttura intorno al 1300. A metà del 1500 la struttura fu oggetto di contesa tra la comunità e Prospero Zeffiri, tanto che il Cardinal Farnese inviò un commissario per quietare le acque dopo l’uccisione del nobil uomo.
Programma
- 17.00 Partenza dalla Fabbrica (con mezzi propri)
- 17.15 ritrovo in loc. Pilone (incrocio Strada di Vagli con Strada di Marcinano) per proseguire verso il punto sosta auto
- 17.30 Visita al Molino della Para
- 19.00 Ritorno nel Borgo e Visita dei Mulini del Centro Storico
Per la visita al Molino della Para sono vivamente consigliati indumenti da trekking.
Per info e prenotazioni: 349.6602285
Orienteering Drama: un nuovo modo per scoprire Lugnano in Teverina
Un percorso immersivo e affascinante nelle vie del borgo di Lugnano in Teverina.
Che cos’è? 20 tappe chiamate lanterne, 20 Qr code da scovare, un tappeto sonoro di voci e suoni. É così che ci si immerge nelle vie del borgo, nel teatro della vita.
Come funziona? Per accedere al percorso-gioco è necessario ritirare la mappa cartacea presso lo spazio verdecoprente, nel borgo di Lugnano in Teverina. È importante essere forniti di uno smartphone con auricolari /personali, possibilmente con app già installata per lettura Qr code. Una volta presa la mappa l’utente é autonomo. La durata stimata del percorso è di circa due ore.
Punto di accoglienza e partenza percorso gioco: Spazio Verdecoprente (ex scuole medie) ingresso scalinata parcheggio vicolo dell’Ospedale Lugnano in Teverina.
L’esperienza è condotta da Roberto Giannini e Rossella Viti con le mappe di Monica Bracciantini del progetto Orienteering Drama.
Per info e prenotazioni: 3272804920 (Roberto) / info@orienteeringdrama.org
Concorso Fotografico: Borghi Verdi Contest
Nel corso degli eventi a Lugnano del 24 e 24 luglio i partecipanti potranno scattare foto per il Concorso fotografico “Borghi Verdi Contest” che si concluderà con una mostra prevista per ottobre 2021, inviando le foto alla mail: aldimix@gmail.com
L’evento realizzato in collaborazione e con il contributo della Regione Umbria – Assessorato al Turismo